Eventi di Dicembre


Eventi di Dicembre

Grandi eventi al Vinaio

Cari amici appassionati del Vinaio speriamo di trovarvi carichi perché a dicembre abbiamo bisogno del vostro appetito!
Ecco il programma per gli amanti del gusto con la serie imperdibile di eventi a Siena:

mercato nel campo

Si comincia il weekend del 1 e 2 dicembre con il Mercato nel Campo:
tutti i goduriosi sono invitati al nostro stand per fare incetta dei Salumi del Vinaio e dell’immancabile Finocchiona King Size (solo per carnivori hardcore ma se ci dite “È per un amico” capiremo).

mercato nel campo siena

Le novità inoltre vi aspettano anche in Osteria.

cena delle bollicine

Il 5 dicembre arriva infatti la Cena e Bollicine, una serata in cui un menù succulento è ingentilito da ben tre tipologie di Champagne, da degustare in abbinamento ai nostri piatti al costo totale di 30 euro.
Affinate i vostri palati per Alain Leboeuf, Champagne Brut Tradition in abbinamento all’antipasto “A tutto maiale!” (Prosciutto crudo tagliato a mano; finocchiona; insalatina di soppressata e finocchiella; salsiccia secca).
A seguire Alain Leboeuf, Champagne Extra-brut Blanc de Noir Quiétude (100% Pinot Noir), in abbinamento ai ravioli ripieni al pesce con brodetto di pesce e mazzancolle
Poi Pernet & Pernet, Champagne Blanc de Blancs Premier Cru (100% Chardonnay) con roast-beef e crema di mele, purea di patate e broccoli.
E per concludere un bicchierino di Moscadello di Montalcino con dolcino fantastico.

Per chi non fosse sazio gli eventi gastronomici continuano!

cena degustazione champagne

Pranzo della Madonna

l’8 dicembre torna il Pranzo della Madonna arricchito con una nuova degustazione a base di Chianti Classico del Podere Castellinuzza Lamole.
Il menù prevede l’antipasto di collo di gallina e salsa verde, crostone di pecorino e miele, crostone di fagioli al fiasco, polenta coi funghi, tutto in abbinamento al Chianti Classico 2014.
La vellutata di zucca gialla e rigatino croccante e le tagliatelle col sugo all’antica vi aspettano in abbinamento al Chianti Classico del 2015 mentre lo stufato di maiale ai funghi con patate e broccoli non vede l’ora di accoppiarsi con il Chianti Classico Riserva del 2013. Dessert: Crostata ai frutti di bosco. Costo di pranzo e degustazione 30 €.

Ormai vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca e siamo solo all’inizio della festa: per gli auguri di Natale a modo nostro e niente è meglio di un lauto Pranzo degli auguri!

pranzo degli auguri

Vi aspettiamo il 23 dicembre con un aggressivissimo antipasto a base di: polpette di lesso al pomodoro, crostone al formaggio Branzi e marmellata di cipolla, crostino di Sandrina, vellutata di carciofi e rigatino.
Proseguiamo con tortellini in brodo di grangallo; pici del pastore e per secondo… i secondi! Lingua; cotechino; magro, purè di patate e salse. Dessert a base di tiramisù.
Costo 25 € con acqua, vino e augurio dell’oste incluso.

Per finire l’anno in bellezza concluderemo con il cenone dell’ultimo dell’anno, restate affamati perché il menù sarà presto disponibile qui e anche su facebook.